Sistema di gestione ambientale
La ISO 14001 è una norma internazionale, elaborato dall’International Organization for Standardization di Ginevra, ad adesione volontaria, che fissa i requisiti di un «sistema di gestione ambientale» che un’azienda deve attuare per tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività.
Lo scopo di una certificazione ISO 14001 è quello di ricercare sistematicamente il miglioramento in ambito ambientale in modo efficace e sostenibile partendo dall’ identificazione di tutti i rischi ambientali legati all’attività aziendale fino al conseguimento di un effettivo risparmio energetico a carattere locale e su ampia scala.
Gli aspetti principali caratterizzanti un sistema di gestione ambientale sono:
- la definizione di una politica ambientale;
- la pianificazione delle strategie e delle azioni da compiere al fine del miglioramento sostenibile;
- l’attuazione della strategia individuata;
- i controlli e le azioni correttive;
Il Sistema di Gestione Ambientale definito dalla ISO 14001 si basa sulla conformità legislativa, il miglioramento continuo e la prevenzione dell’inquinamento.
EUROPROGETTI è certificato ISO 14001 dall’ente accreditato RINA dal 27/09/2012 nell’ambito della: “progettazione, direzione lavori e consulenza nei servizi integrati per l’ambiente e per lo sviluppo sostenibile con particolare riguardo alle risorse idriche, al recupero e riutilizzo dei rifiuti ed alle energie rinnovabili”
Europrogetti anche nelle proprie azioni adotta un comportamento virtuoso per ridurre al minimo la propria impronta ecologica ed il proprio impatto sull’ambiente. L’energia consumata, ad esempio, è tutta prodotta da fonti rinnovabili.
Il nostro sito è ospitato in una green web farm che utilizza anch’essa solo energia verde: