Archives

Written by supporto tecnico

Regione Piemonte – Relazione sullo stato dell’ ambiente – edizione 2019

Arpa e Regione Piemonte hanno presentato nelle scorse settimane la Relazione sullo Stato dell’Ambiente. Hanno aperto i lavori l’Assessore all’Ambiente della Regione Piemonte Matteo Marnati, il Direttore regionale della Direzione Ambiente Roberto Ronco, il Direttore generale di Arpa Piemonte Angelo Robotto e il Direttore di IRES Piemonte Marco Sisti.
“Lo stato della qualità dell’aria in Piemonte è analogo a quello delle altre regioni del bacino padano. Negli ultimi anni dei dodici inquinanti per i quali la normativa stabilisce dei valori di riferimento sette rispettano ampiamente i limiti mentre cinque – pm10, pm2,5, biossido di azoto, ozono e benzo(a)pirene superano uno o più limiti in una o più aree del territorio regionale – sottolinea il direttore generale di Arpa Piemonte Angelo Robotto – E’ giusto specificare che per i pm10 e per i pm2,5 negli ultimi anni si è assistito ad una diminuzione complessiva sia della media annuale che del numero di giorni di superamento del limite giornaliero”.
Scopriamo in breve, attraverso le quattro grandi tematiche – clima, aria, acqua e territorio – com’è lo stato di salute dell’ambiente in Piemonte:
CLIMA

Il 2018 in Piemonte è stato il secondo anno più caldo degli ultimi 61 anni, con un’anomalia termica media di circa +1,6 °C rispetto alla climatologia del periodo 1971-2000. Nel 2018 è stato importante l’apporto delle precipitazioni che, con circa 1.400 mm medi sulla regione, posizionano il 2018 come il 5° anno più piovoso degli ultimi 61, con un surplus pluviometrico del 32% rispetto alla norma 1971-2000. L’andamento delle precipitazioni nevose è stato generalmente superiore alla media soprattutto per quanto riguarda la prima parte dell’anno.

 ARIA: PM10 Nel 2018, quasi il 32% delle stazioni ha superato il limite giornaliero di 50µg/m3; limite da non superarsi per più di 35 giorni all’anno. Nel periodo compreso tra gennaio e maggio 2019, il numero di stazioni che ha superato il limite giornaliero è poco più del 19%. Sempre per il PM10, il 2018 è stato il 1° anno in cui il valore limite della media annuale, pari a 40 µg/m3 è stato rispettato in tutto il Piemonte. PM 2,5 Nel 2018 il valore limite (25 μg/m3 come media annuale) non è stato superato in nessun punto di misura. NO2 biossido di azoto Nel 2018 la percentuale di stazioni della rete regionale che hanno superato il valore limite annuo per la protezione della salute umana (40 μg/m3) è pari al 5,77% (3 stazioni superanti: Torino – Consolata, Collegno – Francia, Torino – Rebaudengo). OZONO Il 75% delle stazioni presenti sulla rete regionale ha superato il valore obiettivo di 120µg/mc da non superarsi per più di 25 giorni all’anno Benzo(a)pireneNel 2018 il valore obiettivo non è stato superato in nessuna stazione della rete regionale. Si tratta però dell’unico inquinante che, in alcuni punti di misura, mostra un andamento temporale in controtendenza, con un aumento delle concentrazioni negli ultimi anni

ACQUA – Acque superficiali: Il 32% dei fiumi ha uno stato ecologico buono considerando i dati del triennio 2014-2016. Il 72% ha uno stato chimico buono secondo i rilevamenti effettuati nel 2018. Per tutti i corsi d’acqua analizzati la portata media mensile del 2018 è sempre stata al di sopra della media storica. Le analisi effettuate per i laghi rilevano che il 100% delle acque è balneabile. Acque sotterranee il 73% delle falde superficiali ha uno stato buono mentre il restante 27% ha uno stato scarso. Leggermente migliore la situazione delle falde profonde dove l’80% ha uno stato buono e il restante 20% uno stato scarso. Nel periodo compreso tra gennaio e maggio 2019 nessuna stazione ha superato il limite.

TERRITORIO Consumo di suolo Quasi il 6,9% della superficie regionale viene consumata, pari a oltre 175 mila ettari, rispetto alla media nazionale del 7,6%. Rischi naturali. Oltre il 68% dei comuni è a rischio frane, pari a 801 comuni che interessano oltre 23 mila abitanti (0,5% della popolazione). Per il rischio alluvioni è il 90% dei comuni ad essere coinvolto, ovvero 1073 comuni e oltre 156 mila abitanti (3,6% della popolazione). Certificazioni In tutto il territorio regionale le organizzazioni certificate EMAS sono 63. Il piemonte si classifica al sesto posto in italia.Le aziende piemontesi che realizzano prodotti o servizi con certificazioni ECOLABEL sono 19, di cui 4 strutture turistiche. Il piemonte si classifica al quinto posto in italia Siti Contaminati Attualmente i siti contaminati censiti sull’intero territorio regionale sono 1.777, di cui 839 con procedimento attivo e 938 conclusi. La provincia di Torino possiede da sola quasi la metà dei siti presenti in banca dati, anche se è necessario leggere tale dato in rapporto all’estensione, alla concentrazione e alla qualità delle attività insediate; seguono le province di Novara e Alessandria. Energia Il 18,6% dell’energia consumata deriva da fonti rinnovabili. Ciò significa che è già stato superato l’obiettivo del 15% fissato al 2020 dal sistema burden sharing nazionale ovvero la suddivisione delle quote nazionali fissata dalle Strategie europee. radiazioni non ionizzanti Si riscontra un aumento del 2% della densità media per gli impianti di telefonia nelle province di Alessandria, Cuneo, Novara e Torino, mentre per le altre province si è registrata una tendenza alla stabilizzazione o lieve diminuzione. In generale è stata rilevato un aumento della dose alla popolazione nella fascia compresa tra 0.5-3 V/M Radiazioni ionizzanti La dose annuale di radiazioni alla popolazione, rispetto al limite di 1 mSv/anno è di 2,743 mSv/anno di cui solo lo 0,099 mSv/anno è dovuto alla radioattività artificiale.

LA FORMAZIONE IN AMBITO HSE: ad Ecomondo il Convegno proposto da ASSORECA

Al via il 5 novembre la XXIII edizione di Ecomondo, la Fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, manifestazione che nel corso degli anni è divenuta leader in Europa per l’economia circolare ed il settore ambientale in generale
Molte sono le iniziative volte allo sviluppo del settore e una di questa è proposta da ASSORECA Associazione, senza scopo di lucro, tra le Società di Consulenza e di Servizi per l’Ambiente, l’Energia, la Sicurezza e la Responsabilità Sociale di cui  EUROPROGETTI è partner.
Il Convegno proposto da ASSORECA si svolgerà il 6 Novembre alle ore 14.30 e verterà sulla tematica della formazione in ambito HSE ” effettività, continuità, Organizzazione.
Verrà presentato un processo formativo volto all’efficace formazione nell’ambito della difficile tematica di protezione di beni di carattere inviolabile e indisponile e collettivo (sicurezza e ambiente)
Il convegno si articolerà in diversi interventi costruiti in modo da poter avere un approfondimento a 360° di quello che è un approccio efficace alla formazione.

Un autunno di rivoluzione per la prevenzione incendi

Nel mese di Ottobre sono attese due grandi novità nel mondo della prevenzione incendi: da un lato finisce l’era del cosiddetto “doppio binario” e dall’altro è attesa la prima revisione del codice di prevenzione incendi dalla sua pubblicazione nell’agosto del 2015.
Il doppio binario era stato introdotto con il D.M. 03/08/2015 per lasciare al progettista scelta se applicare o meno il nuovo approccio prestazionale per la sola progettazione delle attività che non erano dotate di specifica regola tecnica.. Dal 12/10/2019 viene però abolito il “doppio binario“ per la progettazione antincendio delle attività soggette al controllo da parte dei Vigili del Fuoco, ponendo fine al periodo transitorio di applicazione volontaria del Codice di prevenzione incendi. Il nuovo provvedimento con l’art.2 amplia il campo di applicazione del Codice di prevenzione incendi e rende obbligatorie le norme tecniche del Codice, quindi la RTO, per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio delle attività dell’allegato I al DPR n. 151/2011 individuate dai numeri: 9; 14; da 19 a 40; da 42 a 47; da 50 a 54; 56; 57; 63; 64; 66 (ad esclusione delle strutture turistico-ricettive all’aria aperta e dei rifugi alpini); 67 (ad esclusione degli asili nido); da 69 a 71; 73; 75; 76. Viene reso obbligatorio l’uso del Codice di prevenzione incendi per la progettazione delle attività tradizionalmente “non normate” (quindi prive di una Regola Tecnica Verticale riguardante la specifica singola attività), in sostituzione dei cd. criteri tecnici di prevenzione incendi.  La seconda novità prevede che, presumibilmente nel mese di ottobre, sarà emanata una revisione globale del D.M. 03/08/2015 definita “Codice 2.0” attraverso al quale superare alcune problematiche emerse da questi primi quattro anni di applicazione volontaria del codice e dall’altro aumentare il livello di prestazionalità lasciando maggior libertà, e responsabilità ai progettisti.  L’idea del legislatore è quella di elaborare uno strumento normativo unico che racchiuda in maniera organica tutta la normativa di prevenzione incendi e che si confronti con l’Europa e gli standard di sicurezza internazionali. Tale obbiettivo è estremamente complesso e richiede frequenti riscritture in relazione agli aggiornamenti normativi, alle nuove tecnologie e prodotti, all’evoluzione della visione della sicurezza, concetto dinamico, legato alla cronaca, agli accadimenti, all’opinione pubblica, ai media e alla politica. Attualmente è in corso un cambiamento epocale, ovvero il passaggio dal tradizionale metodo prescrittivo, dove gli obiettivi, la valutazione del rischio e le prescrizioni ritenute idonee alla sua compensazione sono stabilite a priori dal normatore, al metodo prestazionale in cui i requisiti che l’Opera da Costruzione deve possedere vengono definiti in termini di prestazioni i cui livelli sono individuati, fra quelli previsti, dal progettista, in base alla valutazione del rischio riferita all’attività in esame. Tale approccio prevede una buona conoscenza della legislazione in materia di prevenzione incendi ed una formazione approfondita associata un costante aggiornamento. Europrogetti ha iniziato fin dalla sua emanazione ad applicare il Codice di prevenzione incendi maturando elevata esperienza nella sua applicazione in diversi ambiti. Siamo dunque pronti a supportarvi sia per la realizzazione di nuove attività ma anche per modifiche alle attività esistenti o non da ultimo la risoluzioni di problematiche specifiche.Contattateci per qualsiasi chiarimento o approfondimento, sarà nostra cura trovare la soluzione migliore per la vostra realtà ed accompagnarvi nell’ottenimento delle autorizzazioni cogenti.

Il novarese protagonista della prima edizione di: “Terre d’Acqua tra riso e canali

E’ stata presentata giovedì 2 maggio la prima edizione di “Terre d’Acqua tra Riso e Canali”. Si tratta di un weekend di iniziative che dal 10 al 12 maggio 2019 permetterà una scoperta della storia della risicoltura e delle correlate ed importanti opere idrauliche che ne hanno permesso lo sviluppo intensivo, nell’area storica delle cosiddette “Terre d’Acqua” comprese tra Biella, Novara, Vercelli e nel Monferrato Casalese.
Questa iniziativa promossa Consorzio Ovest Sesia, in coordinamento con la Regione Piemonte e VisitPiemonte, potrà valorizzare un territorio ricco e di grande bellezza, nonché capace di riunire cultura, enogastronomia, outdoor.
Un’area vasta del Piemonte che, puntando su alcuni elementi caratterizzanti a partire dalla tradizione risicola e dal paesaggio, “il mare a quadretti”, può costituire un significativo punto di forza dell’offerta turistica regionale.
Il week end in programma prevede visite guidate alle imponenti opere idrauliche, spettacoli, convegni, rassegne cinematografiche, mostre fotografiche, itinerari cicloturistici e appuntamenti gastronomici.
Al canale Cavour che prende il nome da Camillo Benso conte di Cavour, tra i suoi più convinti promotori, è dedicata una serie di appuntamenti tra Vercelli, Novara e Biella. Capolavoro di ingegneria idraulica unico in Europa e tuttora in perfetta funzione, dal 1866 il corso d’acqua artificiale si estende nella Pianura tra Vercelli e Novara, irrigando per oltre 80 chilometri il triangolo d’oro della risicoltura compreso tra Piemonte e Lomellina, bacino dal quale proviene il 90% del riso italiano e il 50% dell’intera produzione europea.
Nel Novarese, la “terra degli aironi” tra Sesia e Ticino,le inziiative prevedono l’apertura straordinaria dell’Archivio Storico delle Acque e delle Terre Irrigue un itinerario cicloturistico lungo il canale Cavour “Terre di canali in tour” che offre a tutti i partecipanti un’esperienza attiva open-air adatta a tutte le età, arricchita infine dalla degustazione di prodotti tipici.
Nelle altre provincie coinvolte sarà proposto lo spettacolo “A la Fiera di Sant’Andrè, l’ apertura straordinaria con visita guidata delle architetture idrauliche delle Terre di Canale, seguita dal pranzo con menù tipico all’insegna del famoso cereale di questo territorio.
Nel Biellese, a Sandigliano i legami e le interazioni tra acqua e riso in chiave di sviluppo eco-sostenibile e risorsa ambientale sono al centro del convegno L’acqua l’oro del futuro e di diverse mostre sul tema.

Giornata Mondiale del clima 2019 – 15 marzo

In centinaia di città, in tutto il mondo, venerdì 15 marzo si manifesta per richiedere azioni normative, politiche, produttive, urgenti e necessarie per contrastare un processo che altrimenti si prospetta inarrestabile. Tutti uniti in numerose iniziative!
L’urgenza è ormai nota: la crisi climatica mette a rischio la nostra sopravvivenza e gli attuali equilibri del pianeta. Milioni di persone in tutto il mondo ne stanno già subendo drammatiche conseguenze. L’allarme delle ricerche scientifiche ci avvisa che abbiamo pochissimi anni per evitare che il processo diventi irreversibile. Una crisi sistemica con la responsabilità̀ dell’uomo e dei modelli produttivi che continua a proporre.
E tutti possiamo aiutare l’ambiente. Le soluzioni per produrre energia pulita esistono già: energia solare, eolica, idroelettrica, geotermica,… ma è importante sfruttarle di più. RISPARMIARE ENERGIA. Le nostre case sprecano molta energia, possiamo ridurre i consumi con nuove tecnologie usando le lampadine a basso consumo (fluorescenti o a LED), i rubinetti con i rompigetto che permettono di sprecare meno acqua, elettrodomestici a basso consumo energetico di classe A+++, le finestre con doppi o tripli vetri, o installando pannelli solari sul proprio tetto e perfino mettendo un cappotto alla casa. USARE I MEZZI DI TRASPORTO MENO INQUINANTI. È sicuramente meglio cercare di usare meno l’automobile, la moto e l’aereo, scegliendo di andare in treno, utilizzare i mezzi pubblici, la bicicletta o andare a piedi… RICICLARE I RIFIUTI CHE PRODUCIAMO. Produrre un oggetto richiede l’uso di molte materie prime, di tantissima energia e produce gas serra. È quindi necessario non utilizzare prodotti “usa e getta” come i piatti e le posate di plastica e imparare a riciclare i rifiuti, dai quali si possono produrre nuovi oggetti. CAMBIARE LE ABITUDINI ALIMENTARI. La produzione di cibo è responsabile di oltre un quinto delle emissioni di gas serra. È importante comprare prodotti locali, mangiare frutta e verdura di stagione e non comprare l’acqua in bottiglie di plastica.
A Novara l’appuntamento è per venerdì 15 marzo, alle 15 in piazza Matteotti dove un gruppo di giovani attivisti organizzerà, per quel giorno, una manifestazione con esperti e dibattiti dedicati al tema del clima.

DGR n. 239/2018 Regione Lombardia verifica rischio idraulico

Con Delibera n. 239/2018, in attuazione del PAI del bacino idraulico del Fiume PO, la Regione Lombardia ha approvato le disposizioni sulle verifiche del rischio idraulico applicabili gli impianti esistenti di trattamento delle acque reflue, di gestione dei rifiuti e di approvvigionamento idropotabile ricadenti in aree interessate da alluvioni.

Per EUROPROGETTI l’acqua è stata, sin dall’inizio della propria avventura imprenditoriale, il cuore della attività, consapevoli che sia tra le più importanti risorse da salvaguardare, preservare ed utilizzare in maniera sostenibile e razionale.

Europrogetti  da più di 20 anni leader del settore, sarà lieta di supportarvi nelle richieste idrauliche di tale norma permettendo di partire da un analisi dettagliata del sito al fine di verificarne l’inclusione o meno negli ambiti territoriali individuati dalla DGR e in caso positivo un approfondito sistema di valutazione ed analisi idraulica come dettato dalla norma.

 

Per informazioni contattateci al 0321 455100 e all’indirizzo email posta@europrogetti.eu.

Piano di emergenza per gli impianti di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti

Con la legge 01 dicembre 2018, n. 132, che ha apportato modifiche e convertito in legge il decreto legge 4 ottobre 2018, n. 113, è stato introdotto l’obbligo di elaborare un piano di emergenza per gli impianti di trattamento dei rifiuti, assolutamente a prescindere dal regime autorizzativo e dalle caratteristiche o dimensione degli impianti. L’obbligo è posto in capo ai gestori di tutti gli impianti di lavorazione e stoccaggio dei rifiuti.

Inserito tra altri argomenti disparati e avulsi, l’art. 26-bis introduce obblighi relativi al Piano di emergenza interno per gli impianti di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti. In base a questa disposizione i gestori di questi impianti, esistenti o di nuova costruzione, hanno l’obbligo di: predisporre un piano di emergenza interna entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore, ovvero entro il 4 marzo 2019, trasmettere al prefetto competente per territorio tutte le informazioni utili per l’elaborazione del piano di emergenza esterna.
Di conseguenza il Prefetto, d’intesa con le Regioni e con gli Enti locali interessati, predispone il piano di emergenza esterna all’impianto e ne coordina l’attuazione.
Il piano di emergenza interna da sviluppare entro il 4/3/2019 ha lo scopo di:

  1. controllare e circoscrivere gli incidenti in modo da minimizzarne gli effetti e limitarne i danni per la salute umana, per l’ambiente e per i beni;
  2. mettere in atto le misure necessarie per proteggere la salute umana e l’ambiente dalle conseguenze di incidenti rilevanti;
  3. informare adeguatamente i lavoratori e i servizi di emergenza e le autorità locali competenti;
  4. provvedere al ripristino e al disinquinamento dell’ambiente dopo un incidente rilevante.

Poiché, però, il tempo dato è molto limitato (4/3/2019), è possibile che non giungano chiarimenti per tempo. In tal caso è possibile fornire alcune indicazioni preliminari:

  1. - Il gestore di un impianto di stoccaggio o lavorazione dei rifiuti redige un PEI entro il 4/3/2019
  2. - L’obbligo non si applica alle discariche
  3. - Il PEI contiene almeno l’indicazione dell’organizzazione della gestione emergenze, dell’organizzazione della comunicazione emergenze, degli scenari incidentali prevedibili e delle misure per affrontarli (schede di intervento)
  4. - Gli scenari credibili saranno quelli che possono dar luogo a un pericolo grave, immediato o differito, per la salute umana o l’ambiente all’interno o all’esterno del sito
  5. - Occorre mettere in atto un’organizzazione che permetta di riesaminare, sperimentare e aggiornare il PEI con la consultazione del personale interno e delle imprese subappaltatrici a lungo termine, con periodicità almeno triennale
  6. - Occorre trasmettere alla Prefettura, indicativamente entro il 4/3/2019 o immediatamente dopo copia del PEI redatto, oppure un estratto da cui emergano l’organizzazione aziendale e gli scenari incidentali previsti.

EUROPROGETTI, grazie alla presenza in azienda di tecnici altamente specializzati nell’ambito dei rifiuti e della sicurezza antincendio può offrirvi un piano calibrato sulle specifiche necessità permettendo di ottemperare ad un obbligo normativo, ma nel contempo anche di migliorare fattivamente la sicurezza antincendio della vostra struttura partendo dalle specificità del Vostro luogo di lavoro e potendo, grazie al team multidisciplinare, considerare, comprendere ed analizzare tutte le possibili tematiche concatenate alle Vostre esigenze di lavorazione.
Per informazioni contattateci al 0321 455100 e all’indirizzo email posta@europrogetti.eu.

Definitivamente abolito il sistema di tracciabilità dei rifiuti – Sistri

Con la conversione in legge del Decreto Legge “Semplificazioni” è stato definitivamente abolito il sistema di tracciabilità dei rifiuti – Sistri.

Contestualmente, è stato istituito il «Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti», le cui modalità di funzionamento e sanzioni saranno definite con un apposito. Saranno tenuti all’iscrizione a questo registro:

  • Produttori di rifiuti pericolosi
  • Rifiuti non pericolosi: tutti i soggetti dell’art.183 co.3 D.Lgs.152/06 (quindi produttori pericolosi + produttori non pericolosi da attività artigianali, industriali e da trattamento rifiuti, esclusi produttori iniziali < 10 dipendenti)
  • Enti ed imprese che effettuano il trattamento dei rifiuti
  • Enti ed imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale
  • Commercianti o intermediari di rifiuti pericolosi
  • Consorzi recupero / riciclaggio

Per il funzionamento del registro è prevista la corresponsione di un diritto di segreteria per l’iscrizione e di un diritto annuale, i cui importi saranno definiti sempre tramite DM. Come già definito in seguito all’abolizione del Sistri, fino a piena operatività registro si applica il D.Lgs.152/06 nella versione antecedente il D.Lgs.205/2010 (introduzione Sistri), comprese le sanzioni. Pertanto dal 1° gennaio 2019, data dalla quale parte l’abolizione del Sistri, i soggetti prima obbligati all’utilizzo del sistema dovranno applicare, come di fatto comunque già avveniva, le consuete modalità gestionali (formulari d’identificazione dei rifiuti, registri di carico e scarico e mud), anche in formato digitale come previsto dall’art.194-bis.

Giornata mondiale della terra: Earth day 2018

Si è svolta il 22 aprile la giornata mondiale della terra 2018 dedicata quest’anno a una delle minacce maggiori per il nostro pianeta: LA PLASTICA.

l’inquinamento da plastica, una materia che si è diffusa in ogni settore della nostra vita da oltre 50 anni, utilizzata in un’infinità di ambiti, dagli imballaggi alle costruzioni, dall’arredamento ai trasporti, vestiario, assistenza sanitaria, elettronica.

Ovunque, la plastica indistruttibile avvelena la terra, l’acqua e l’aria (se bruciata), soffoca e intossica gli animali e le piante, entra nella catena alimentare e finisce nei nostri piatti. Ma mentre per l’altra emergenza ambientale globale, il cambiamento climatico, i singoli possono fare poco, e possono solo fare pressione su governi e aziende, per la plastica ognuno può fare molto. Semplicemente, riducendo i propri rifiuti di questo materiale. Un piccolo sforzo individuale che, moltiplicato per milioni e miliardi di abitanti del Pianeta, può risolvere il problema.

> Legambiente lancia un appello affinché l’Italia, che fino ad ora ha fatto da apripista grazie alle leggi sulla messa al bando dei sacchetti di plastica, sui cotton fioc e sulle microplastiche nei prodotti cosmetici, continui l’iter intrapreso fino ad ora con politiche e azioni concrete, definendo nuove misure legislative per contrastare l’usa e getta, prevenendo un sistema di controlli efficace per garantire il rispetto delle leggi approvate a partire da quella sui sacchetti; impegnandosi per ridurre l’uso eccessivo di acque in bottiglia, con conseguente consumo di grandi quantità di plastica, e sensibilizzando i cittadini tramite campagne di informazione.